🕓 dai 20 con la trippa precotta - 140 minuti con la trippa cruda
ingredienti per 4 persone:
1 kg di vari tagli di trippa
50 gr. di burro
3/4 cucchiai di olio di oliva
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
1 spicchio d'aglio
250 gr. passata di pomodoro
2 chiodi di garofano
brodo vegetale q.b.
100 gr. di formaggio Grana Padano gratuggiato
sale e pepe q.b.
preparazione:
nel caso foste riusciti a trovare della trippa cruda, lavatela accuratamente sotto l'acqua corrente e asciugatela delicamente con un canovaccio, dopodichè tagliatela a listarelle e conservatele da parte.
la cottura della trippa cruda è piuttosto lunga, circa 2 ore, potete dimezzare i tempi utilizzando la pentola a pressione (io lo sconsiglio);
quindi fate bollire 2 litri di acqua e aggiungete 2/3 cucchiai di brodo granulare vegetale, aggiungete le listarelle di trippa e cucinatela per il tempo necessario;
nel caso usiate della trippa precotta il procedimento è lo stesso ma fatela bollire per 4/5 minuti al massimo.
ora.... togliete le listarelle di trippa dall'acqua bollente e lasciatela scolare dall'acqua di cottura;
intanto che la trippa perde tutta l'acqua di cottura, preparate un soffritto tritando finemente la carota, la cipolla e il gambo di sedano, scaldate bene l'olio di oliva e il burro e fate rosolare lo spicchio d'aglio, togliete l'aglio e aggiungete il trito di verdure e fatelo dorare.
aggiungete le listarelle di trippa fatela rosolare e sfumate con il vino bianco.
aggiungete ora la passata di pomodoro, aggiustate di sale e di pepe e inizate la cottura a fiamma bassa con pentola coperchiata;
di tanto in tanto mescolate la trippa e se necessario aggiungete del brodo caldo (potete usare del brodo di dado)
a fine cottura, quando il sugo si sarà addensato, servitela con un'abbondante spolverata di formaggio grana padano grattuggiato.