pulite accuratamente le seppie tenendo da parte la sacca del nero;
tagliete le seppie a listarelle (circa 2 cm di larghezza),
tritate grossolanamente la cipolla;
fate rosolare in una padella a fiamma vivace per circa 5 minuti la cipolla tritata, lo spicchio d'aglio intero e le seppie;
sfumate con il vino e fate cuocere a fiamma media per un altro quarto d'ora;
regolate di sale e pepe;
sciogliete il nero di seppia con pochissima acqua calda, aggiungetelo alle seppie e proseguite la cottura a fiamma bassa fino a quando le seppie risulteranno tenere (testate con una forchetta);
servitele calde sopra della polentina morbida o con delle fette di polenta abbrustolita.