preparate i petti d'anatra privandoli delle piume, sarà sufficiente estrarle con una pinzetta.
ora eliminate il grasso in eccesso aiutandovi con un coltello molto affilato e procedete a fare dei tagli prima in senso obliquo e poi in senso verticale, quindi salate e pepate da entrambi i lati.
mettete sul fuoco un padella antiaderente e lasciatela scaldare, quando sarà ben calda adagiatevi i petti di anatra, dal lato della pelle.
trascorsi 3-4 minuti girateli e lasciateli rosolare anche dall'altro lato.
ora unite la cipolla mondata tagliata a spicchi e l'aglio in camicia, aggiungete timo, rosmarino e sfumate con l'aceto balsamico.
lasciate evaporare leggermente e unite il brodo vegetale.
cucinate i petti d'anatra per una decina di minuti che dovrà rimanere rosato all'interno, quindi spostatelo su un tagliere tenendo da parte il fondo di cottura, che andrete a versare in un colino.
filtrate il liquido schiacciando il composto con un cucchiaio direttamente nella stessa padella dove avete cotto i petti d'anatra.
unite il miele e cucinate per 3-4 minuti in modo da ottenere una salsa.
nel frattempo affettate il petto d'anatra e adagiate le fettine sui piatti assieme alla misticanza.
ultimate il piatto con la salsina appena preparata e servite