il maiale di Luca
el porseo de Luca
il maialino generalmente lo trovate già arrotolato.
fate bene attenzione a procurarvi del maialino arrotolato con cotenna (tipo porchetta).
tritate finemente la cipolla e preparate un soffritto,quindi, quando la cipolla inizierà a dorare, mettete il pezzo di maiale nella pentola con acqua fino a metà e aggiungete del dado da cucina (il normalissimo dado star o knorr),
ora aggiungete le foglie di basilico e di salvia tritate grossolanamente,
circondate il vuoto attorno alla carne con rametti di mirto,
coprite la pentola con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per almeno 3 o 4 ore, se necessita aggiungete altra acqua (altrimenti la cotenna si brucia) e di tanto in tanto girate la carne.
di tanto in tanto con un cucchiaio versate il sugo sopra la carne (per insaporirla) e testate la cottura.
a termine cottura fate intiepidire la carne e tagliatela a fette,
preparate un'altra pentola e con 2 o 3 cucchiai di olio e riponete le fette di carne, cosaprgendole con un bicchiere di succo di melograno, un bicchiere di vino bianco e rametti di mirto.
coprite la pentola e fate andare il tutto a fuoco basso per una mezz'ora.
togliete i rametti di mirto e ultimate la cottura facendo condensare il sugo di melograno.
aggiustate di sale e pepe e mescolate diverse volte in modo che il sugo insaporisca bene la carne.
consiglio di servirlo caldissimo, ma, anche tiepido in un panino non è male!
Cannonau di Sardegna D.O.C.
Luca's recipes - cooking while having fun
La Nostra Cucina © All rights reserved 2015