levate le interiore e pulite il cappone, tagliate le verdure a cubetti, aggiungete le erbe aromatiche, sale, pepe, olio e riempite il cappone.
legate con uno spago da cucina le cosce in modo che aderiscano al busto e infilate in mezzo la canna d'india; inserite il cappone nella vescica di maiale facendo in modo che la canna d'india vi fuoriesca per poter fungere da sfiatatoio, legandola poi stretta al collo della vescica.
immergete il tutto in sospensione in una pentola piena d'acqua e lasciate bollire per tre ore.
servite il cappone a pezzi, accompagnato dal sugo che si sarà formato nella vescica e da verdurine lesse.
vini consigliati:
Montello e Colli Asolani Venegazzù superiore D.O.C.