(consiglio il riso Acquerello Carnaroli o il Carnaroli classico
1 litro di brodo di pesce
600 gr. di seppie fresche, (in alternativa 600 gr. di seppie congelate già pulite)
1 bustina di nero di seppia
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo tritato
mezzo bicchiere di vino rosso
pepe e sale q.b.
1 noce di burro
preparazione:
pulite in acqua corrente le seppie fresche, togliendo la pelle, gli occhi ed estraendo l'osso (meglio se lo fate fare al pescivendolo) ma curandosi di lasciare intatti i sacchetti contenenti il nero. In alternativa utilizzare le seppie congelate e il nero di seppia in bustina preconfezionato.
preparate un soffritto con tre cucchiai d'olio, lo scalogno tritata e lo spicchio d'aglioschiaccito, sale e pepe.
aggiungete le seppie tagliate a listarelle e il prezzemolo tritato.
bagnate il tutto con mezzo bicchiere di vino rosso.
lasciate cuocere a fuoco lento per circa quaranta minuti, mescolando di tanto in tanto.
aggiungere alla base così ottenuta il riso.
proseguite normalmente la cottura del risotto, mescolandolo continuamente e aggiungendo, all'occorrenza, del brodo di pesce o in alternativa brodo vegetale.
quando il risotto è pronto, spegnete la fiamma e mantecate con una noce di burro.
dopo due minuti di riposo nel tegame coperto, girate il risotto e servite.