(consiglio il riso Acquerello Carnaroli o il Carnaroli classico
1 litro di brodo di pesce
500 gr. peòci (cozze)
500 gr. di pevaràsse (vongole comuni)
1 bustina di zafferano
6 cucchiai diolio di oliva
mezzo bicchiere di vino bianco secco
un ciuffo di prezzemolo tritato
2 spicchi d'aglio tritati
peperoncino a piacimento
preparazione:
lavate accuratamente le cozze e le vongole, disponetele in una pentola capiente,coprite con il coperchio e fatele aprire a fuoco medio;
togliete dai gusci i molluschi e teneteli da parte in una ciottola
filtrate l'acqua di cottura con un colino e tenetela da parte;
tritate aglio e prezzemolo e fate soffriggere;
appena il trito prenderà colore, aggiungete i molluschi e il peperoncino;
nel frattempo fate bollire l'acqua di cottura delle cozze e delle vongole che avete filtrato e aggiungete un paio di cucchiain di brodo granulare vegetale.
fate insaporire cozze, vongole e trito per un paio di minuti;
ora aggiungete il riso e il vino bianco e fatelo insaporire qualche minuto;
appena il vino sarà evaporato iniziate la cottura del risotto versando man mano un mestolo di brodo.
aggiustate di sale e versate la bustina di zafferano;
quando il risotto è pronto, spegnete la fiamma e mantecate con un cucchiaio di olio.
dopo due minuti di riposo nel tegame coperto, girate il risotto e servite.