risotto con i gamberoni e la zucca
risòto có i gànbaroni e a sùca
(consiglio il riso Acquerello Carnaroli o il Carnaroli classico
tagliate a dadolini la polpa di zucca sbucciata e pulita da semi e filamenti;
ora sgusciate i gamberoni e tenete da parte teste e gusci;
fate sciogliere metà burro in un tegamino e fatevi insaporire lo scalogno finemente tritato con le teste e i gusci dei gamberoni che schiaccerete ogni tanto con i rebbi di una forchetta;
dopo circa dieci minuti eliminate dalla casseruola le teste e i gusci dei gamberi e aggiungete la dadolata di zucca, un pizzico di sale e uno di pepe;
cuocete la zucca per cinque minuti abbondanti;
a parte, in una padella antiaderente, scaldate un paio di cucchiai d'olio con l'aglio tagliato a metà;
fate saltare i gamberoni con due foglie di salvia infine sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco;
lasciate evaporare, spegnete e tenete da parte al caldo.
ora passiamo alla preparazione del risotto:
in una casseruola lasciate sciogliere metà del restante burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete la dadolata di zucca e mescolate;
unite il riso, mescolate, spruzzate con il mezzo bicchiere di vino restante e fate evaporare;
versate sul riso un mestolo di brodo caldo e fatelo assorbire mescolando;
così di seguito portate a cottura il risotto aggiungendo poco brodo alla volta quando il precedente sarà assorbito;
al termine della cottura mantecate con il burro rimasto e aggiungete i gamberoni.
Grillo di Sicilia D.O.C.
Luca's recipes - cooking while having fun
La Nostra Cucina © All rights reserved 2015