(consiglio il riso Acquerello Carnaroli o il Carnaroli classico)
1 litro di brodo di pesce
1 scalogno
olio di oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco
350 gr. di punte di asparagi verdi e bianchi
500 gr. di code di gambero sgusciate
1 noce di burro
un ciuffo di prezzemolo tritato
una grattata di buccia di limone
sale q.b.
pepe nero macinato grosso q.b.
preparazione:
pulite gli asparagi e pelateli con un pelapatate;
tritate finemente lo scalogno e fatelo imbiondire su una padella con l'olio di oliva,
aggiungete il riso e fatelo tostare,
tagliate a pezzi parte dei gamberi che avrete precedentemente lessato e sgusciato e aggiungeteli al riso,
aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare fino a compelta evaporazione,
iniziate la cottura del risotto aggiungendo il brodo di pesce (si trova anche in dado gelatinoso, ma io preferisco utilizzare il brodo di cottura della saltata di cozze e vongole filtrato e conservato in congelatore),
se usate il brodo della saltata di cozze e vongole attenzione alla salatura del risotto. Se il risotto risulta troppo salato aggiungere acqua calda al posto del brodo,
a metà cottura circa, aggiungete le punte di asparagi e proseguite nella cottura,
quando il risotto è pronto, spegnete la fiamma e mantecate con una noce di burro.
dopo due minuti di riposo nel tegame coperto, girate il risotto.
impiattate e decorate il risotto con un paio di code di gambero intero e uno o due asparagi piccoli interi, spolverate con un pò di prezzemolo, una grattata di scorza di limone e una leggera spolverata di pepe nero macinato grosso e servite.