preparate il brodo di carne (potete usare anche del brodo di dado).
nel frattempo pulite i funghi porcini con un canovaccio umido, eliminando la terra e tutte le impurità, dopodichè tagliateli a fette spesse circa mezzo centimetro e ancora riducete le fette in 3 parti;
ora tagliate a cubetti la zucca, affettate la cipolla grossolanamente e fatela soffriggere a fuoco medio per 4 minuti in una pentola molto capiente con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
aggiungete alla cipolla rosolata la polpa della zucca tagliata a cubetti, bagnate con il latte, aggiungete la panna e coprite tutto con il brodo.
abbassate la fiamma e fate cuocere per almeno un’ora a fuoco dolce. durante la cottura mescolate spesso, avendo cura che la zuppa non si attacchi al fondo della pentola.
quando mancano circa 15 minuti alla fine della cottura, frullate la zuppa con un mixer ad immersione, fino ad ottenere una vellutata morbida e cremosa e abbassate ulteriormente la fiamma. se la uppa dovesse risultare troppo asciutta, aggiustate aggiungendo del brodo.
ora scaldate 2 cucchiai di olio di oliva e fate saltare velocemente i funghi porcini, terminate quindi la cottura della zuppa e versatela in un piatto o una scodella, aggiungete i funghi saltati e spolverate con prezzemolo fresco tritato e un pizzico di pepe.