preparate 500 grammi di tagliolini al nero di seppia;
ora, pulite le cozze e le vongole mettendole a bagno in acqua temperatura ambiente con un pugno di sale grosso per circa un ora,
dopo averle accuratamente pulite, disponetele in una pentola capiente, aggiungete olio di oliva, lo spicchio d'aglio schiacciato e il vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fatele cuocere a fuoco vivo finchè tutte le cozze e le vongole si sono aperte.
quando le cozze e le vongole saranno cotte sgusciatene la maggior parte. qualcuna conservatela con il guscio, servirà per decorare il piatto.
filtrate il brodo di cottura con un colino e tenetelo da parte.
nel frattempo pulite e lessate i polpi . quando saranno cotti lasciateli raffreddare e tagliate i tentacoli a pezzi non troppo grandi (la testa usatela per fare un altro piatto).
passiamo alla preparazione del condimento:
tagliate a metà i pomodorini;
scaldate l'olio di oliva in una padella , aggiungete il brodo di cottura delle cozze e vongole, i tentacoli di polpo precedentemente tagliati a pezzi e fate condensare a fuoco medio;
quando il sugo si sarà addensato, spegnete e aggiungete le cozze e le vongole sgusciate, i pomodorini tagliati a metà e mescolate velocemente.
fate bollire l'acqua per la pasta, aggiungete gli scampi precedentemente lavati e lasciateli scottare er 2/3 minuti, toglieteli e mettete a cuocere i tagliolini.
scolate la pasta un paio di minuti prima dell tempo di cottura, aggiungete i tagliolini al sugo e spadellate velocemente.
ora impiattate aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritaro, qualche cozza e qualche vongola con il guscio e gli scampi.