lavate accuratamente le vongole veraci in acqua fredda a cui avrete aggiunto 2 cucchiai di sale grosso ogni litro di acqua e lasciatele immerse nell'acqua salata almeno 2 ore;
dopo averle accuratamente pulite, disponetele in una pentola capiente, aggiungete olio di oliva, lo spicchio d'aglio schiacciato, il vino bianco e il succo del mezzo limone, aggiustate di sale e pepe e fatele cuocere a fuoco vivo finchè tutte le vongole si sono aperte.
quando le vongole saranno cotte sgusciatene la maggior parte. qualcuna conservatela con il guscio, servirà per decorare il piatto.
ora passiamo alla preparazione del condimento:
scaldate l'olio di oliva in una padella, tritate finemente la cipolla e preparate il soffritto.
filtrate il brodo di cottura delle vongole e unitene una parte al soffritto, il resto conservatelo, lo userete poi per portare a fine cottura gli spaghetti.
fate cuocere gli spaghettini fino a poco meno di metà cottura e scolateli.
versateli nella padella dove avete versato precedentemente il brodo di cottura delle vongole assieme al soffritto e finite di cuocere gli spaghettini,.
prima di terminare la cottura degli spaghettini, unite le vongole, alcune precedentemente sgusciate altre ancora con il guscio, aggiungete il prezzemolo e spadellate fino a fine cottura.