pulite le cappe tonde mettendole ammollo in una bacinella con circa 5 litri di acqua a temperatura ambiente dove avrete fatto sciogliere tre cucchiai di sale grosso, dopo l'ammollo di un paio di ore, toglietele dall'acqua e conservatele a parte;
in una pentola capiente fate rosolare l'aglio schiacciato in poco olio di oliva, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e unite le cappe e fatele cuocere fino a quando saranno tutte aperte. a cottura ultimata, toglietele dal fuoco e sgusciatele (tenetene qualcuna con il guscio per decorare il piatto);
il brodo di cottura delle cappe filtratelo e tenetelo da parte.
preparate il soffritto di scalogno tritato , aggiungete le cappe sgusciate, aggiungetela salsa di pomodoro e un pò di brodo di cottura, aggiustate di sale e pepe e fate addensare il sugo.
cucinate gli spaghetti in abbondante acqua poco salata, scolateli un paio di minuti prima del termine cottura e versateli nella padella con il sugo e spadellate;
disponete gli spaghetti nei piatti, spolverate con un pò di prezzemolo tritato e del peperoncino piccante se vi piace, unite qualche cappa con il guscio e servite.
la differenza tra la versione in bianco e la versione in rosso sta solo nell'aggiunta della salsa di pomodoro. naturalmente se optate per la versione in bianco aggiungete più brodo di cottura e olio di oliva.