lavate e ricavate dalle cicale di mare la polpa, fate dei tagli con le forbici lungo il carapace partendo dalla coda fino alla testa su entrambi i lati, partendo dalla coda alzate la parte superiore del carapace ed estraete la polpa e tenete da parte.
prendete le teste delle cicale e mettetele in un pentolino con due cucchiai di olio e fate cuocere schiacciando le teste con un cucchiaio di legno, unite un bicchiere di acqua e fate cuocere fino a quando l’acqua non si sarà ridotta alla metà.
nel frattempo mettete una pentola con abbondante acqua sul fuoco e portate a bollore, salate e cuocete la pasta.
versate 4 cucchiai di olio in un tegame, unite lo spicchio d’aglio tritato e il peperoncino e lasciate soffriggere leggermente, togliete l'aglio e aggiungete lo scalogno tritato,
sfumate con il vino e fate evaporare. aggiustate di sale e pepe nero
versate nel tegame il liquido filtrato ottenuto dalle teste, scolate la pasta al dente e spadellate fino a quando non avrà assorbito il liquido, aggiungete abbondante prezzemolo tritato, un filo di olio a crudo e servite.
se volete potete conservare alcune cicale intere per guarnire che farete cuocere un minuto prima di aggiungere la polpa.