preparate 500 grammi di pappardelle fresche all'uovo;
se avete preparato la pasta fatta in casa stendetela con il mattarello, arrotolate le sfoglie e tagliatele con un coltello affilato formando le pappardelle della larghezza di circa 2 centimetri, in alternativa, usate la macchina per fare la pasta fatta in casa usando la posizione n°5 dei rulli per tirare la sfoglia.
ora passiamo alla preparazione del condimento:
lavate accuratamente i funghi e tagliateli a fettine;
mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione.
tagliate a fettine lo spicchio d'aglio;
nel frattempo versate in una padella ampia e antiaderente l’olio extravergine di oliva,unite subito le fettine di aglio e fatele rosolare per un paio di minuti.
aggiungete i funghi puliti e tagliati a fettine insieme al prezzemolo tritato e lasciate insaporire per 5 minuti.
condite i funghi con sale e pepe nero appena macinato, mescolate e spegnete il fuoco.
tagliate il guanciale a listarelle sottili e fattelo soffriggere in poco olio;
rompete le uova in una ciotola, condite con sale e pepe, unite il grana grattugiato e sbattete bene gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
versate le pappardelle nell'acqua bollente e fatele cuocere al dente.
quando le tagliatelle sono cotte, e prima di scolarle, prelevate un paio di mestolini della loro acqua di cottura e versateli nella ciotola con il composto a base di uovo.
scolate la pasta e trasferitela nella padella con i funghi e aggiungete il soffritto di guanciale ;
accendete il fuoco a fiamma dolce e fate insaporire per un minuto o due mescolando in continuazione, infine versate sopra le pappardelle tutto il composto a base di uova e continuate a mescolare finchè l’uovo non inizierà a rapprendersi.
quando l’uovo si sarà rappreso ma sarà ancora sufficientemente morbido, spegnete il fuoco e servite.