preparate le linguine o dei tagliolini al nero di seppia;
pulite le seppioline in acqua fredda corrente, ponetele in un colino e lasciatele "asciugare" una decina di minuti;
lavate accuratamente le vongole veraci in acqua fredda a cui avrete aggiunto 2 cucchiai di sale grosso ogni litro di acqua e lasciatele immerse nell'acqua salata almeno 2 ore;
tagliate a pezzi le seppioline;
versate pochissimo olio di oliva in una padella, sbucciate e schiacciate l'aglio e fatelo dorare nell'olio caldo;
versate le seppioline e spadellatele per un paio di minuti;
togliete le seppioline dalla padella e mettetele in una ciottola e copritela con della pellicola; (l'aglio lasciatelo nella padella)
nella stessa padella dove avete cotto le seppioline , ora metteteci le vongole, coprite la padella con il coperchio e fatele cuocere per una decina di minuti, fino a quando saranno tutte aperte
togliete le vongole e tenetele da parte;
eliminate l'aglio e filtrate il sugo di cottura delle vongole
sempre utilizzando la padella di prima, aggiustate di sale il sugo di cottura delle vongole, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fate addensare;
nel frattempo cucinate le linguine in abbondante acqua salata, scolate la pasta e versatela nella padella , aggiungete le seppioline e le vongole e spadellate,
aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato e servite.