preparate 500 grammi di tagliatelle fresche all'uovo;
tritate grossolanamente il gambo di sedano, la carota e la cipolla;
tagliate grossolanamente i pomodori pelati;
battete a coltello la pancetta fresca di suino fino a quando sarà tritata;
tagliate la polpa di manzo, dapprima formando delle listarelle poi formando dei cubetti, infine battetela grossolanamente con la parte tagliente del coltello fino a renderla carne tritata;
mettete in una padella l' olio di oliva e il burro, unite la pancetta battuta e il trittato di sedano, carota e cipolla;
fate soffriggere lentamente mescolando di continuo;
aggiungete la polpa di manzo e fatela rosolare;
quando avrà preso colore, sfumatela con un bicchiere di vino bianco e lasciate lo ritirare a fuoco lento;
aggiustate di sale e pepe e aggiungete tre bicchieri di brodo caldo e i pomodori tagliati grossolanamente;
portate ad ebollizione a fuoco dolce e fate cuocere il ragù mescolando spesso. Il ragù deve cuocere per due/tre ore e non deve essere mai asciutto. dovesse asciugarsi troppo aggiungete altro brodo.
se proprio non volete preparare le tagliatelle fatte in casa, in commercio troverete delle ottime taglietelle fresche all'uovo.
ora fate bollire l'acqua in una pentola grande, salatela e versateci le taglietelle cuocendole per due/tre minuti (dipende dallo spessore della sfoglia di pasta).
scolate le tagliatelle e versatele in una pirofila, conditele con il ragù, spolverate con il Grana Padano aggiungete un pò di peperoncino piccante (meglio se fresco) e servitele.