eliminate la cotenna e tagliate il guanciale a listarelle non troppo sottili;
scaldate una padella antiaderente e fate saltare il guanciale senza aggiungere olio o altro tipo di grasso. Il guanciale dovrà risultare croccante fuori e morbido dentro;
ora preparate la crema con le uova: sbattete con una frusta o con il mixer le i tuoli d'uovo, l'uovo intero e il pecorino romano;
nel frattempo fate bollire l'acqua, metteteci dentro la cotenna del guanciale e cucinatevi la pasta ( io preferisco gli spaghetti);
scolate la pasta e tenete l'acqua di cottura da parte;
versate la pasta nella padella con il guanciale croccante, aggiungete un pò di acqua di cottura;
ora unite la crema di uovo e pecorino alla pasta con il guanciale, eseguendo questa operazione fuori dal fuoco e dopo aver aspettato un minuto,
una volta inserita la salsa mettete l’acqua di cottura e mantecate facendo saltare o girando velocemente con un cucchiaio di legno: in questo modo l’uovo non si cuocerà, e non darà vita al classico effetto frittata