dopo aver lavato con cura i moscardini, fateli rosolare per pochi istanti in una padella con l'olio extravergine d'oliva caldo, uno spicchio d'aglio diviso a metà, al quale avrete tolto l'anima interna e, il peperoncino spezzettato.
appena i moscardini avranno perso tutta l'acqua di cottura, sfumateli con il vino bianco e, lasciate evaporare a fiamma vivace tutta la parte alcolica.
una volta che il vino sarà evaporato, aggiungete nella padella la polpa di pomodoro e il prezzemolo fresco tritato, quindi aggiustate il tutto con un pizzico di sale, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti.
durante la cottura controllate che il sugo non si asciughi troppo, in tal caso aggiungete, poca acqua alla volta.
trascorso il tempo di cottura dei moscardini, aggiustate con un pizzico di sale, se necessario e servite i moscardini in umido in recipienti di terracotta o in piccole terrine, con della polenta abbrustolita.