riponete le vongole, le cappe tonde e i fasolari in una bacinella grande riempita con acqua fresca e una manciata di sale grosso e lasciateli spurgare dalla sabbia per 2 ore cambiando un paio di volte l’acqua.
nel frattempo pulite le cozze, togliendo da ognuna la barbetta, poi riponetele nella bacinella assieme agli altri molluschi e lasciatele spurgare.
ora tagliate i pomodorini a metà,
scaldate l’olio in un tegame e rosolateci l’aglio in camicia,
aggiungete i fasolari, le cappe tonde, le vongole e le cozze scolati dall’acqua di purificazione, aggiungete i pomodorini e sfumate con il vino bianco;
coprite con un coperchio e lasciate cuocere il tutto a fuoco basso per almeno 15 minuti;
finché i molluschi si cuociono, tostate le fette di pane.
quando la zuppa di molluschi sarà cotta, servitela in fondine accompagnandola con le fette di pane tostato.
spolveratela con del prezzemolo tritato e con del pepe nero macinato al momento.