500 gr. di asparagi bianchi di bassano freschi (fuori stagione vanno bene anche quelli surgelati o conservati in vasetto)
600 gr. di code di gamberi
20 uova di quaglia intere
1 tazza di maionese pronta
4-5 foglie di menta
1 ciuffo di crescione
sale e pepe q.b.
olio di oliva q.b.
aceto di vino qualche goccia
preparazione:
pelate delicatamente con un pelapatate o con un coltellino molto affilato gli asparagi, tagliate la parte finale del gambo e riponeteli in una pentola capace con abbondante acqua salata e cucinateli per 10/15 minuti; controllate la cottura usando una forchetta e testando la resistenza, la forchetta deve entrare senza troppa fatica negli asparagi che non devono essere ne troppo duri ne troppo teneri;
in alternativa, fuori stagione, potete usare degli asparagi congelati da scottare ancora surgelati in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione oppure degli asparagi precotti confezionati in vasetto.
sgocciolateli e tagliate a metà nel verso della lunghezza i più grossi.
immergete le code di gamberi per 5 minuti in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto 2-3 grani di pepe,
scolatele con un mestolo forato e privatele del guscio lasciando solo la parte terminale della coda.
fate bollire le uova fino a farle diventare sode, raffreddatele , pelatele e sminuzzatele,
tritate la menta e il crescione,
incorporate alla maionese le uova eil trito di menta e crescione, aggiustate di sale, pepe e olio e se vi piace, aggiungete una goccia di aceto,
disponete su 4 piatti singoli gli asparagi e le code di gambero,