procedete per prima cosa con la preparazione del ripieno: unite parmigiano, pangrattato, aglio, prezzemolo, sale, pepe e acqua, senza usare l'olio e lasciate riposare a temperatura ambiente.
procedete ora con i carciofi: tagliateli, lasciando 1 cm di gambo e sbatteteli dalla parte delle bratee, così da appiattire le punte.
riempite d'acqua una bacinella, aggiungetevi il succo di mezzo limone e lavate i carciofi in questo succo.
scolateli in uno scolapasta per circa mezz'ora, quindi allargate le bratee prendendole a due a due, e inseritevi all'interno il ripieno facendo attenzione a non esagerare perchè un'aggiunta troppo generosa di ripieno potrebbe pregiudicare il risultato finale.
farcite ogni carciofo in questo modo, quindi, quando la farcitura è ultimata, disponete i carciofi in senso verticale in una casseruola che sia stata riempita di acqua salata per 2 cm circa.
cuocete per circa 20 minuti a fiamma bassa, tenendo sempre il coperchio sopra la casseruola, e controllando di tanto in tanto lo stato di cottura.
trascorsi 20 minuti, condite i carciofi con un filo d'olio extravergine d'oliva, quindi continuate a cuocere a fiamma bassa per altri 40 minuti circa.
una volta accertata la piena cottura dei carciofi, spegnete la fiamma e lasciate riposare.